Tempo Libero

Vivere Pisa

Il "Relais le Ortensie" vi da il benvenuto in una delle città più belle d'Italia, Pisa. Un luogo dalle origini antiche, rinomata per il suo patrimonio artistico-culturale e gli innumerevoli luoghi da vivere e visitare. Ecco alcune informazioni utili per il soggiorno ed alcuni suggerimenti per il Vostro prezioso tempo libero.

Numeri utili

Informazioni Turistiche Area Stazione; Piazza Vittorio Emanuele II, 16 - tel. +39 050 42291, piazzavittorioturismo@provincia.pisa.it
Informazioni Turistiche Aeroporto; Aeroporto Galilei, tel. +39 050 502518, aeroportoturismo@rovincia.pisa.it
Sportello Reclami Turistici, sosturista@provincia.pisa.it, www.pisaunicaterra.it
Radio Taxi, tel. +39 050 541600, www.cotapi.it
CPT Compagnia Pisana Trasporti, tel. +39 800 012773, www.cpt.pisa.it
Pisamo Informazione Parcheggi, tel. +39 050 502742, www.pisamo.it
Polizia, via Lalli 3, tel. 113
Carabinieri, via Guido da Pisa, tel. 112
Polizia Municipale, via Cesare Battisti 71, tel. 050 910811
Pronto Soccorso, tel. 118

Il Giugno Pisano

Il "Giugno Pisano" raccoglie una serie di eventi ed iniziative storiche e culturali che richiamano a Pisa migliaia di turisti e permettono agli stessi pisani di "riscoprire la storia della propria pisanità". Gli avvenimenti più importanti sono:

Toulouse-Lautrec Luci e ombre di Montmartre

Toulouse-Lautrec Luci e ombre di Montmartre 16 ottobre 2015 - 14 febbraio 2016 La grande mostra di Palazzo Blu, a partire dal 16 ottobre 2015,

Pisa Internet Festival

Ritorna dall'8 all'11 ottobre 2015 l'Internet Festival. 4 giorni di esperienze, incontri, novità. per maggiori info visita www.internetfestival.it Da millenni, il controllo degli spazi fisici - i territori - genera migrazioni, guerre, invasioni, ribellioni, repressioni.

Itinerari pisani: tour tra le meraviglie della città della Torre Pendente

Percorsi guidati tra i monumenti più famosi

La migliore occasione per vivere la città di Pisa è visitare le sue meraviglie con dei tour guidati. Ecco alcuni itinerari da non perdere:

Pisa, città dei "miracoli": viaggio nell'arte, tradizioni e cultura

Itinerari nell'antica repubblica marinara